
Fidas Verona partner di Amarathon
Si corre per la sesta volta l’Amarathon. Appuntamento l'1 maggio 2023, nel contesto unico della Valpolicella, un territorio di eccellenza non solo perché qui si produce uno dei vini più famosi al mondo: l’Amarone. Si ripete la formula del 2022 che ha soddisfatto i tanti partecipanti convenuti certamente per correre, ma anche per trascorrere un weekend capace di coniugare egregiamente sport e turismo enogastronomico. Quest'anno Fidas Verona sarà partner dell'evento.
Tre i percorsi disponibili, da scegliere in relazione ai propri gusti e al proprio stato di forma.
Amarathon Family
Una camminata ludico motoria, aperta a tutti, anche ai minorenni sotto la responsabilità di un genitore. 9 chilometri da correre o semplicemente passeggiare.
Amarathon 2023 sostiene il "Progetto scuole Fidas Verona": il 50% del ricavato della Amarathon Family sarà devoluto alla nostra associazione per sostenere la promozione del dono negli istituti scolastici.
Amarathon Classico
Una corsa su un tracciato relativamente più breve (15 chilometri), ma non per questo meno bella e interessante. Un percorso sempre all’interno della Valpolicella Classica, con gli stessi scenari proposti dalla 21 chilometri con la quale condivide gran parte del tracciato. Dislivello positivo di soli 217 metri. Formalmente si tratta di corsa a carattere promozionale, non competitiva, pertanto aperta a tutti i partecipanti senza obbligo di tesseramenti o certificati.
Amarathon Superiore
Gara competitiva: sono 21 i chilometri da percorrere, 339 i metri di dislivello positivo; ciò indica delle difficoltà altimetriche molto contenute, ma al tempo stesso un percorso vario e mai noioso, anche complice il territorio che si attraversa, con passaggi suggestivi tra i vigneti e le ville della Valpolicella.
Negli allegati sono disponibili i moduli per l'iscrizione singola o a gruppi (Amarathon Family) con Fidas Verona.
Vai al sito dell'Amarathon